10 regole per arredare un monolocale
Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore. Anche uno scantinato può essere meraviglioso.
(Christian Bobin)

Non fatevi scoraggiare dalle dimensioni , arredare un monolocale e farlo diventare la casa dei vostri sogni è possibile, l’importante è seguire almeno 10 regole fondamentali per non sbagliare
La prima regola da seguire è quella di concentrarsi sulle dimensione degli spazi per poterli ottimizzare , scegliendo l’essenziale con stile
Trasparenze, specchi, cassettoni nascosti tra i gradini, insomma le soluzioni sono molteplici, l’importante è saper scegliere i colori, i materiali e non farci prendere troppo dalla voglia di acquistare qualsiasi elemento solo in base al nostro gusto
si perché per arredare un monolocale è bene far prediligere uno stile semplice, neutro utilizzando una palette colori che possa creare armonia all’ambiante

Lo stile scandinavo ad esempio utilizza colori molto neutri e chiari come il bianco predominante , il tortora, il legno naturale e il ferro nero ed essenziale per alcuni particolari
niente viene scelto con leggerezza
La seconda regola è quella di lasciare ampio spazio alla luce naturale
tendaggi quasi trasparenti se possibile e serramenti di colore bianco, tutto ciò che può aiutare a rendere luminoso l’ambiente
Terza regola, utilizzare trasparenze nei mobili,nei complementi
alcuni esempi?
tavolo in vetro e sedie in polipropilene trasparente
quarta regola arredare con gli specchi…si è vero non a tutti piacciono,ma in un monolocale sono fondamentali, perché se posizionati nel modo giusto possono rendere l’ambiente molto più grande

quinta regola, usare pavimenti chiari, possibilmente in legno perché da calore all’ambiente
mobili trasformabili per arredare un monolocale
regola numero sei sfruttare mobili trasformabili come divani che diventano letti, tavolini da salotto che si aprono e diventano tavoli da sala, librerie che si trasformano in armadi o in vere e proprie camere da letto

altra regola importante ? avere contenitori e capienza in qualunque mobile, complemento ed elemento delle stanze

regola numero otto usare forme poco spigolose, come ad esempio il tavolo rotondo, che ingombra poco e arreda con stile (vedi il mio articolo sul tavolo rotondo)senza intralciare gli spazi
design composto da elementi sospesi per bagno , soggiorno, ingresso è una regola da prediligere per dare una visione più ampia dello spazio
ultima regola saper sfruttare l’altezza dei locali con elementi che sappiano contenere tutto il possibile in maniera concentrata