Ora il mio Blog ha uno spazio dedicato al Lifestyle e Moda.
La pagina seguita da Barbara, offrirà articoli inerenti il Lifestyle e la Moda, come suoi protagonisti indiscussi.
Perché ho deciso di creare questo spazio? Semplice!
Il mondo dell’arredo quanto quello del design è sempre più vicino ed interconnesso con quello del fashion e del lifestyle. Questi, i punti cardine della nostra cultura: nonostante abbiano una vita propria ed individuale, si mescolano tra loro creando sempre qualcosa di unico e di straordinariamente bello.
Ricordiamo infatti che ad oggi, i marchi del fashion portano la loro eleganza e creatività anche all’interno degli ambienti di casa ed il design è sempre più influenzato dal mondo della moda, in maniera ciclica e quasi rituale. Ad esso, da non dimenticare il lifestyle: poiché l’house design e le mode o meglio i trends che seguiamo, rappresentano lo stile di vita di ognuno di noi.
Pertanto, questo come uno spazio di approfondimento in cui moda e lifestyle parleranno di loro.
About Barbara

“Con una Laurea Magistrale in Fashion Culture and Management, sono un amante poliedrica di tutto ciò che è cultura e moda. Alla continua ricerca di stimoli, non mi fermo mai a comprendere lo strato superficiale delle cose poiché tendo ad analizzarne i tratti più nascosti, cercando un significato più ampio.
Questo spazio, come un’estensione poliforme delle mie passioni, in perenne mutazione e movimento: essenzialmente Barbara.“
Disclaimer
Lo spazio Lifestyle e Moda non rappresenta testata giornalistica, in quanto non aggiornato con una precisa periodicità: non può dunque considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutte le immagini, i marchi, i loghi, le sigle, e qualsiasi altro materiale coperto da copyright e non appartenente al medesimo spazio Lifestyle e Moda si intende di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti relativi a questi contenuti sono riservati.
L’utilizzo delle immagini sul sito segue le norme del fair use. Tutte le immagini utilizzate sono state generalmente reperite in Internet e quindi in buona fede considerate di pubblico dominio. In caso di problemi vi preghiamo di contattarci e saranno immediatamente rimosse.
I testi di proprietà dello spazio Lifestyle e Moda sono concessi secondo una licenza internazionale Creative Commons “Attribuzione/Non-commerciale/No-opere-derivate”, con la facoltà di copiare e redistribuire i contenuti a patto che questi siano esplicitamente attribuiti alla fonte originale (ovvero allo spazio Lifestyle e Moda e alla sua autrice), non vengano modificati per la generazione di opere derivate, e non vengano utilizzati per scopi commerciali.
TUTTI GLI ARTICOLI LIFESTYLE E MODA
- Calzini spaiati: nuova tendenza nella moda sportivaI calzini spaiati sono diventati sempre più apprezzati negli ultimi anni da chi non vuole omologarsi ed è felice di mostrarsi unico e diverso. Ecco alcuni suggerimenti per un look originale. Hai una personalità forte e vuoi esprimerla attraverso un look diverso dal solito? Allora, quando scegli i calzini, opta… Leggi tutto: Calzini spaiati: nuova tendenza nella moda sportiva
- Cottagecore: lo stile di campagna che fa tendenzaCottagecore, non si parla d’altro, lo stile di campagna che fa tendenza. Voglia di lasciare tutto, di cercare rifugio in una vita più semplice, libera , a contatto con la natura. Quanti di voi non lo hanno pensato almeno una volta? Io ci pensavo ieri, mentre guardavo mio figlio che… Leggi tutto: Cottagecore: lo stile di campagna che fa tendenza
- BOTTEGA VENETA DICE NO AI SOCIALLa Scelta controcorrente del brand Con 2,5 milioni di followers, l’azienda italiana Bottega Veneta ha deciso di iniziare l’anno nuovo col botto, tagliando i ponti coi social. Ebbene sì. L’azienda guidata da Daniel Lee ha dato un taglio ai social networks – tra cui i big della comunicazione Facebook, Instagram… Leggi tutto: BOTTEGA VENETA DICE NO AI SOCIAL
- IL CASO ARMINE HARUTYUNYANBody shaming VS Marketing Passata qualche settimana dallo scalpore creato da Gucci per la lista delle “100 donne più sexy del mondo”, ci si chiede se la modella Armine Harutyunyan sia stata oggetto di una malvagia operazione di marketing oltre che soggetto vittima di body shaming online. Dopo aver dato… Leggi tutto: IL CASO ARMINE HARUTYUNYAN
- MILANO UNICA, MICAM, MIPEL E LINEAPELLE.Gli eventi di Settembre da non perdere. Dopo il lancio dell’hashtag #strongertogether, Confindustria Moda ha confermato alcuni dei più importanti eventi del comparto fashion di settembre: Milano Unica, Micam, Mipel e LINEAPELLE. La Federazione vuole evidenziare la necessità del settore di unire le forze per superare la crisi a seguito… Leggi tutto: MILANO UNICA, MICAM, MIPEL E LINEAPELLE.
- MILANO DIGITAL FASHION WEEKReport sulla settimana della moda digitale Conclusa lo scorso 17 luglio, la Milano Digital Fashion week è stata la risposta online ufficiale al Covid-19. Presentata virtualmente dal 14 al 17 luglio, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha reso accessibile al pubblico l’esibizione Milanese. Nata dalla collaborazione tra Accenture e… Leggi tutto: MILANO DIGITAL FASHION WEEK
- PARIS HAUTE COUTURE WEEKUn occhio all’alta moda digitale In risposta al Covid-19 ed in accordo con la prossima settimana della moda digitale Milanese, anche la Paris Haute Couture week si è presentata in formato virtuale. In scena dal 6 all’8 luglio scorso, l’esibizione si è conclusa ieri alle 18:00 con Valentino. Le collezioni… Leggi tutto: PARIS HAUTE COUTURE WEEK
- VACANZE ESTIVE 2020? SI, MA DIFFERENTI.Che siano al mare o in montagna, le vacanze estive sono essenziali per ricaricare le pile. Disconnettersi dalla propria routine, rallentando i propri ritmi, ci permette di ritrovare nuova energia per poter affrontare al meglio l’anno che verrà. Si può dire che il Covid, oltre ad aver modificato le nostre… Leggi tutto: VACANZE ESTIVE 2020? SI, MA DIFFERENTI.
- CERTILOGO: BOOM DI VENDITE SECOND-HANDLa piattaforma globale Certilogo, ha rilevato un aumento delle autenticazioni di abbigliamento second-hand, con un conseguente aumento delle vendite in era Covid-19. La piattaforma digitale che verifica l’autenticità dei prodotti moda e consente al consumatore di ottenere prova di originalità degli stessi, ha registrato un forte boom sulle vendite second-hand… Leggi tutto: CERTILOGO: BOOM DI VENDITE SECOND-HAND
- UNILEVER: UN MILIARDO IN SOSTENIBILITÀPresente in 190 paesi e proprietaria di 400 marchi, la multinazionale anglo-olandese di beni di consumo Unilever ha deciso di investire un miliardo di euro in sostenibilità. La somma stanziata dall’azienda punta a finanziare oltre dieci anni di progetti volti alla sostenibilità ed alla lotta dei cambiamenti climatici. Una minaccia… Leggi tutto: UNILEVER: UN MILIARDO IN SOSTENIBILITÀ