
Ciao! Sono Laura,
interior designer appassionata da sempre al mondo dell’arredamento. La mia esperienza è iniziata da piccola nello showroom famigliare, osservando e apprendendo il mondo dell’interior design.
Crescendo, la progettazione d’ interni è diventata il mio lavoro e la mia passione.
Amante della varietà degli aspetti dell’interior design e del suo stile, vorrei che il mio blog diventasse un punto di “ancoraggio” per tutte quelle persone che devono iniziare la loro avventura nella creazione di un proprio spazio:
che sia una casa, uno studio, un negozio, una stanza, per chi vuole un cambiamento o un arricchimento, o per chi semplicemente cerca un consiglio.
Condividerò con voi la mia passione per la progettazione degli spazi interni cercando di aiutarvi nella realizzazione dei vostri sogni, accompagnandovi e consigliandovi come solo una designer professionista può fare.
Il Mio Lavoro:
- Consulenze di arredamento e progettazione degli spazi
- Consulenze sull’acquisto di mobili e complementi d’arredo
- Realizzazioni piante e render 3D
- Consigli e suggerimenti sulla disposizione degli impianti per la progettazione degli ambienti
Laura
Disclaimer
Laura Home Planner non rappresenta testata giornalistica, in quanto non aggiornato con una precisa periodicità: non può dunque considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutte le immagini, i marchi, i loghi, le sigle, e qualsiasi altro materiale coperto da copyright e non appartenente a Laura Home Planner si intende di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti relativi a questi contenuti sono riservati. L’utilizzo delle immagini sul sito segue le norme del fair use. Tutte le immagini utilizzate sono state generalmente reperite in Internet e quindi in buona fede considerate di pubblico dominio. In caso di problemi vi preghiamo di contattarci e saranno immediatamente rimosse. I testi di proprietà di Laura Home Planner sono concessi secondo una licenza internazionale Creative Commons “Attribuzione/Non-commerciale/No-opere-derivate”, con la facoltà di copiare e redistribuire i contenuti a patto che questi siano esplicitamente attribuiti alla fonte originale (ovvero a Laura Home Planner e alla sua autrice), non vengano modificati per la generazione di opere derivate, e non vengano utilizzati per scopi commerciali.
- Bonus mobili 2021: come approfittare della detrazione per acquistare arredi ed elettrodomesticiCon l’introduzione di una novità, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il Bonus mobili per chi acquista arredi ed elettrodomestici. Vediamo come approfittare della detrazione fiscale del 50%. Per tutto il 2021, chi acquista mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+ può usufruire di […]
- Credenza Madia DispensaCredenza , madia e dispensa, si tratta di tre elementi indispensabili in casa, a volte la dispensa è una credenza o una madia, altre volte invece si tratta semplicemente di una colonna o una nicchia ricavata in qualche spazio della casa, insomma, indipendentemente dal loro nome, che le chiamiate credenza, […]
- Perché scegliere una cucina di designMolte persone hanno bisogno delle giuste indicazioni per la scelta della cucina idonea alla propria casa. Ecco perciò degli ottimi suggerimenti per quanto concerne i modelli di design, opzione valida ma di cui bisogna ben considerare alcune caratteristiche. Cucina di design: cosa vuol dire? Bisogna chiarire che, quando si parla […]
- La casa post Covid-19:ecco come saranno concepiti gli interniQuale evoluzione c’è stata negli interni e come saranno concepiti gli spazi nella casa post Covid-19? In tutto il mondo proseguono i lockdown con differenti limitazioni a seconda del paese. Durante i mesi senza blocchi sono molte le persone che hanno dimostrato di essere cauti continuando a seguire le abitudini […]
- Arredamento shabby chic: come dare alla tua casa un’aria romantica e retròL’arredamento shabby chic a volte viene confuso con lo stile country, mobili con ante bugnate, legno colorato, tessuti decorati , in realtà , tutto quello che sembra accomunare questi due stili, invece li distingue. Una delle principali differenze infatti, è la tonalità dei colori utilizzati . Nello stile country prevalgono toni […]
- Divano Tokyo , minimalismo assolutoVama Divani, forte della sua cura del dettaglio e della sua mano artigianale propone nella sua linea di imbottiti il divano modello Tokyo, un nuovo elemento che si aggiunge alla collezione fatta a mano, rigorosamente e ovviamente made in Italy. Come tutti i prodotti di Vama Divani anche Tokyo è […]
- Nicchia nella parete: come sfruttarlaUna nicchia non è altro che uno spazio ricavato all’interno della parete o del muro, che spesso, nel caso di nicchia già esistente , non si sa come utilizzare. A volte infatti, viene ricavata di proposito, altre invece , si tratta di una condizione già presente. La nicchia si può […]
- Abbinare i colori delle pareti al pavimentoAbbinare i colori delle pareti al pavimento non è semplice, riviste d’arredamento, immagini prese da Pinterest, casa favolose su Instagram, insomma, scegliere come abbinare i colori delle pareti al pavimento è decisamente complicato se non si hanno fin da subito le idee ben chiare. Per farlo è necessario tener conto […]
- Frigorifero da incasso o frigorifero a libera installazione?Si sceglie in base al proprio stile di vita, il frigorifero oltre a mantenere in fresco gli alimenti, può essere un elemento di design, ne esistono per tutti i gusti e per tutte le esigenze, ma in base a che cosa si decide quale frigorifero acquistare? quanto costa? quale il […]
- Armadio battente o armadio scorrevole?Armadio battente o armadio scorrevole? Per qualcuno è un vero dilemma: Qual’ è il più capiente? Il più conveniente? Quello più robusto? Queste sono solo alcune delle tante domande che mi fanno i miei clienti, Per rispondere a tutte , li metterò a confronto svelando i pro e i contro […]