Installare un sistema di allarme in casa è ormai un’esigenza primaria. Negli ultimi anni la casa viene vissuta in maniera molto più viva rispetto al periodo precovid, inutile dire che c’è stata una riscoperta importante del suo valore in termini di accoglienza e di conseguenza di sicurezza.
Se un tempo il sistema di allarme per la casa era visto come qualcosa in più, ora il sistema di allarme per la casa è un elemento fondamentale, che non può mancare.
Non si sta in casa solo per dormire o cenare,
si trascorrono serate con gli amici, si fa smart working,
si organizzano feste, si fa palestra,
insomma,
la casa è diventata un luogo versatile,
per questo motivo oltre a renderla accogliente in termini pratici ed estetici con gli arredi, è importante renderla sicura.
Una volta si credeva che i ladri entrassero in casa solo di notte,
ora purtroppo capita di sentire di case svaligiate in pieno giorno, magari mentre i proprietari si trovano al piano superiore a lavorare, oppure mentre trascorrono la serata in giardino.

Tipologie dei sistema di allarme casa
Ci sono due tipologie di sistema di allarme:
- il sistema allarme con i fili
- Il sistema di allarme wireless
Per definire quale tipologia di sistema allarme casa scegliere, è necessario prima comprendere quali sono le proprie esigenze,
cosa vuol dire?
Vuol dire che un sistema di allarme casa per un appartamento in centro città , avrà funzioni diverse rispetto a quelle di un sistema allarme casa per un’ abitazione isolata di campagna .
Dunque,
gli aspetti fondamentali di cui tener conto per definire la tipologia di sistema allarme casa adatta alle proprie esigenze sono:
- Tipologia e dimensioni di abitazione
- Localizzazione dell’abitazione
- Numero di accessi alla casa
- Presenza di spazi esterni
definiti questi aspetti, bisognerà valutare i pro e i contro dei sistemi di allarme casa con e senza fili.
Meglio il sistema di allarme con o senza fili?
Il sistema di allarme casa con fili, nel caso in cui non ci sia alcuna predisposizione in casa,
viene installato a seguito di piccole opere murarie,
il che comporta sicuramente un costo maggiore e una tempistica più lunga in termini di installazione,
nonostante ciò ,
questo tipo di allarme, è definito come un sistema di allarme saldo ,
poiché le sue parti comunicano attraverso l’elettricità e non le onde radio ,
di conseguenza non è soggetto a interferenze esterne.
Il sistema di allarme casa senza fili invece lavora attraverso onde radio.
I più avanzati e attuali sistemi di allarme si avvalgono di questo tipo di tecnologia,
questo perché si tratta di un sistema adattabile ,
dunque, con la possibilità di essere reinstallato anche in caso di trasloco.
Dal momento che questo tipo di allarme si avvale di onde radio,
Il rischio principale potrebbe essere quello di ricevere interferenze esterne,
rischio che può essere evitato con l’installazione di allarmi con più connessioni attive,
inoltre,
sfruttando le tecnologie più avanzate, questo tipo di allarme è decisamente sicuro.
Un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta del sistema di allarme,
è il monitoraggio da centrale operativa, come quello fornito dal sistema di allarme casa Sector Alarm.
Un sistema di allarme monitorato è un sistema controllato 24 ore su 24 da una centrale operativa.

Questo sistema di sicurezza protegge la casa attraverso una serie di sensori, telecamere e dispositivi di allarme collegati a una centrale di monitoraggio professionale,
inoltre,
non è banale dirlo,
i cartelli dissuasori, installati presso un’ abitazione monitorata, svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza della propria casa,
sono segnali che fungono da forte deterrente per potenziali intrusi.
perciò
quale allarme scegliere?
Consigli per scegliere il sistema di allarme più adatto
Quando si tratta di progettare ed arredare una casa,
il consiglio che vi do, è sempre lo stesso,
quello di farsi guidare da un esperto del settore,
non perché non si può fare da soli,
ma perché un esperto lo fa di lavoro, di conseguenza,
da una qualità del servizio che solo un esperto può dare.
Lo stesso vale per la sicurezza della casa.
Un sistema di allarme ha bisogno di essere progettato ed installato da personale qualificato,
la scelta va fatta facendosi supportare da esperti nel settore,
richiedendo una consulenza e un sopralluogo, per avere una progettazione personalizzata e dei suggerimenti su come disporre sensori ed eventuali telecamere.