Si può arredare casa con 10.000 €????????
La risposta è “SI”, basta qualche accorgimento per realizzare il nostro arredamento in maniera ” LOW COST” senza dover rinunciare alla qualità e al lato estetico…
Partiamo dalla cucina, che solitamente è il tasto dolente…
Prenderò come esempio una casa in cui la cucina da realizzare misura 3mt x 3 mt…
Per arredare una cucina di queste misure e mantenere il nostro budget basso è necessario sviluppare il progetto privilegiando il laminato come materiale per la realizzazione delle ante
Nella parte superiore , i pensili avranno apertura ad anta normale , in quanto quelle con meccanismo a ribalta o a pacchetto hanno un costo superiore
Il top della cucina sarà realizzato in laminato, oppure sfruttando qualche promozione potrà essere realizzato in quarzo al prezzo del laminato
Per gli elettrodomestici sceglierò di inserire una delle tante promozioni proposte dalle varie case produttrici, ad esempio “Acquistando 3 elettrodomestici della stessa marca la lavastoviglie la paghi 1 €”
Per la zona living utilizzerò lo stesso modello di anta scelto per la cucina in laminato alternando le tonalità di colore

La parete da arredare è lunga 3 mt. Sfrutterò i moduli cassettoni l 90 cm con h 40 cm , in modo tale che il televisore sia appoggiato e abbia la distanza giusta per la visuale dal divano.
Per i pensili ho scelto di usare profondità e colori diversi con un gioco di elementi a giorno per spezzare la continuità delle ante

Il Tavolo e le sedi saranno Connubia
Con una linea semplice e moderna le sedie in polipropilene modello Neon sono disponibili in 5 tonalità di colore, sono impilabili e possono essere lasciate all’esterno senza paura che si rovinino.
Il tavolo Aladino che ho scelto ha misura 120 x 85 ed è allungabile fino a 180 cm .
Il divano oltre ad essere bello esteticamente sarà funzionale, perché immaginando di dover ospitare dei pareti improvvisi avremo la possibilità di farli dormire come se fossero a casa loro…

SAMOA IMBOTTITI
Per questo scelgo di inserire un divano con penisola e con meccanismo apertura letto .
Per non sforare dal budget utilizzerò un rivestimento in categoria A , che pur essendo una prima categoria, per la maggior parte delle aziende ha delle ottime stoffe con trattamento antimacchia.

In camera da letto , la parete per l’armadio misura 2,70 mt , quindi ne inserirò uno ad anta battente lungo circa 250 cm, con cassettiera interna.
Dietro la parete del letto verrà inserita una bella carta da parati con colore del letto a contrasto.
Ed infine per il bagno ho scelto un mobile sospeso
l’effetto sarà decorativo legno eventualmente abbinato a dei pensili in finitura effetto cemento
Il lavabo sarà a consolle integrato nel to
Ed ecco il nostro arredamento fatto….si ma il prezzo??
Per la cucina con tavolo e sedie spenderemo tra i 5.000€ e 6.000€
Per il living ed il salotto tra il 2.200€ ed i 3.500€
La camera da letto avrà un costo compreso tra 2.000€ e 3.000€
Il bagno circa 1.300€